sabato 15 marzo 2008

Eracle, l'invincibile eroe delle dodici fatiche

 Eracle è l’eroe greco per eccellenza. La sua figura non appartiene, come quella degli altri eroi, ad una regione specifica del mondo greco, ma è diventata l’incarnazione delle problematiche principali di tutta la grecità : la condizione umana con il suo carico doloroso di pene e sofferenze, l’ineluttabilità della morte, i rapporti tra uomini e donne, il controllo sugli elementi naturali, i viaggi e la conquista di nuovi territori alla cultura.

Per queste ragioni e per la sua dimensione “cosmica” di vincitore, di purificatore di un mondo popolato di mostri e sottoposto alle forze del caos primigenio, di “mediatore” fra natura e cultura, e quindi di “civilizzatore”,  Eracle “cuor di leone”, come lo chiama Omero, è stato certamente, tra gli dei e gli eroi dell’antichità, il più amato, e il più rappresentato.

 

 

Stefano De Caro (a cura di ),

“ERCOLE, l’eroe, il mito”

Nessun commento: