Anche questa primavera il “Museo Carla Musazzi” è promotore di iniziative culturali rivolte ai cittadini di Parabiago e di tutto il circondario con una serie di incontri che si terranno presso la sala conferenze del museo in via Randaccio.
Il programma di incontri per la primavera 2006 ci accompagnerà in un percorso attraverso il concetto di uomo dal mito alla storia dal titolo “L’uomo misura di tutte le cose:un viaggio attraverso mito, letteratura e arte”.
Elena ed Eracle, i più famosi, e i più amati, figli di Zeus, incarnano gli eterni ideali della bellezza e della forza, due vere “leggende” dell’immaginario collettivo, come dimostrano sia il gran numero di testi letterari e figurativi di cui sono protagonisti sia la persistenza della loro popolarità anche ai nostri tempi.
Il percorso si concluderà con un’altra grande figura, questa volta storica, scolpita nel nostro immaginario collettivo: Michelangelo Buonarroti. La conferenza tenuta da Federico Pecchenini evidenzierà la parabola artistica ed umana dell’artista fiorentino la cui produzione ha sempre destato meraviglia e le cui opere unitamente alla vita straordinaria hanno dato origine ad un mito imperituro: l’uomo umano e “divino” allo stesso tempo.
Tutte le conferenze saranno presso la sala conferenze della sede del Museo Carla Musazzi in via Randaccio 11 alle ore
L’ingresso è gratuito e tutta la cittadinanza è invitata.
Nessun commento:
Posta un commento