Fondazione Carla Musazzi

Museo "CARLA MUSAZZI" archivio storico - culturale

martedì 1 aprile 2008

Echi dell giungla, l'immaginario africanista del jazz


“Quando i neri vennero in questo paese erano africani stranieri”, ci ha detto nel suo Il popolo del Blues lo scrittore afroamericano Amiri Baraka. Questa asserzione focalizza immediatamente i termini della questione: l’arte neroamericana, e quindi anche la musica, nasce da una diaspora, e dell’Africa conserva il ricordo e l’impronta. Ma non è solo la dimensione della presenza “inconscia” di reperti africani nella musica a destare interesse (e negli ultimi decenni gli studi musicologici in materia hanno prodotto risultati notevoli); vi è anche un altro tema che si impone con evidenza nella letteratura musicale afroamericana, vale a dire il consapevole richiamo alla terra d’origine da parte di tanti musicisti, e in campo jazzistico almeno da quel Zulus Ball inciso nel 1923 dalla Creole Jazz Band di King Oliver .

La serata sarà dedicata a indagare il modo in cui è nato e si è modificato un cangiante immaginario africanista nella storia del jazz, dall’accettazione di stereotipi razzisti e coloniali fino alla ricerca di una africanità liberata e consapevole nella produzione del secondo dopoguerra, in parallelo con la lotta per i diritti civili negli Stati Uniti e la nascita dei movimenti di liberazione in Africa. 


Etichette: incontri al museo, primavera 2007, viaggi e viaggiatori

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Fondazione Carla Musazzi

Fondazione Musazzi
La storia del MUSEO. Nato per volontà di don Marco Ceriani e della signora Carla Musazzi il museo archeologico – storico – culturale è stato inaugurato il 16 ottobre del 1988 ed espone oggetti che illustrano, a grandi linee, quanto la storia locale ha espresso nei secoli passati. Lo spazio espositivo è diviso in diversi settori dove è possibile trovare i documenti, le memorie, le fotografie, gli oggetti del passato e del presente della civiltà parabiaghese.
Visualizza il mio profilo completo

Prossimi Eventi

  • venerdì 9 maggio 2008 ore 21:00 Il Rinascimento nelle corti italiane: gli splendori di Urbino.
  • venerdì 16 maggio 2008 ore 21:00 I Signori che non furono principi: i Medici a Firenze e le arti.
  • venerdì 23 maggio 2008 ore 21:00 Costruire un sogno. La reggia di Versailles e i suoi re

Inaugurazione della mostra Leonardo Uomo Universale

Inaugurazione della mostra Leonardo Uomo Universale
la signora Carla Musazzi al momento del taglio del nastro

Tags

  • andar per mostre (5)
  • autunno 2006 (5)
  • autunno 2007 (5)
  • conferenze (8)
  • eventi (3)
  • incontri al museo (20)
  • l'uomo misura di tutte le cose (5)
  • mostre (1)
  • press (1)
  • primavera 2006 (5)
  • primavera 2007 (5)
  • viaggi e viaggiatori (5)
  • voci dal medioevo (5)

Links

  • Comune di Parabiago
  • Museo Civico di Legnano "Sutermeister"